Motore Ricambi moto

-
Albero intermedio / Albero del differenziale
-
Albero motore
-
Biella
-
Bullonitestata
-
Canna cilindro - Kit
-
Cilindro
-
Cilindro / Pistone
-
Coperchio valvole
-
Gommini valvole
-
Guarnizione / Anello tenuta collettore gas aspirazione / scarico
-
Guarnizione carter distribuzione
-
Guarnizione collettore aspirazione
-
Guarnizione collettore scarico
-
Guarnizione coperchio punterie
-
Guarnizione coppa olio
-
Guarnizione di tenuta acqua raffreddamento
-
Guarnizione monoblocco
-
Guarnizione tenuta carburante
-
Guarnizione testata
-
Guarnizione turbina
-
Guarnizioni ad anello per alberi
-
Guarnizioni olio
-
Guida / Guarnizione / Regolazione valvole
-
Impianto elettrico motore
-
Kit guarnizioni motore
-
Monoblocco
-
Paraolio albero motore
-
Paraolio motore
-
Pistone
-
Pompa a depressione
-
Scarico aria
-
Tappo olio motore
-
Testata
-
Tubo di raccordo / Guarnizione per refrigerante
-
Volano
Motore per Top le marche di motociclette
Il motore della motocicletta converte l'energia prodotta dalla combustione del carburante in energia meccanica. Questa viene trasmessa alle ruote e mette in movimento il veicolo.
Principali componenti del motore della motocicletta
- Cilindri. All'interno del cilindro viene compressa e bruciata la miscela di aria-benzina.
- Testata del cilindro. Serve a proteggere la parte meccanica da urti o sporcizia. Nella testata sono installati collettori e valvole di scarico, come anche le candele.
- Valvole. Servono a fornire la miscela di aria-benzina ai cilindri, oltre a far uscire i gas di scarico. Sono centrate grazie alle guide valvola.
- Pompa carburante. Serve a fornire continuamente il carburante agli iniettori o al carburatore.
- Rotore completo. È composto principalmente da:
- Pistoni. Sono mossi e azionati dalla pressione che si forma dalla combustione del carburante in uno spazio chiuso, si muovono all'interno della canna del cilindro. Il movimento viene trasferito dal pistone alla biella, poi all'albero motore.
- Fasce elastiche. Servono a impedire che i gas di scarico entrino all'interno del basamento e riducono il consumo di olio motore. Vengono venduti normalmente in kit.
- Albero motore. Il movimento alternato dei pistoni viene trasferito all'albero motore tramite la biella. L'albero motore lo converte in forza di trazione, o coppia.
- Cuscinetto di banco. Serve a sostenere l'albero e ne garantisce la rotazione con il minor attrito possibile.
- Albero a camme. Riceve il movimento dall'albero motore e serve ad aprire o a chiudere le valvole in una sequenza determinata.
- Basamento. Unisce tutte le componenti del motore in un’unità singola, serve anche al raffreddamento.
- Sfiatatoio del basamento. Impedisce che i vapori di olio entrino all'interno della camera di combustione.
- Iniettori di carburante. Forniscono una quantità indeterminata di carburante in forma atomizzata.
- Dispositivi elettronici. A questa categoria appartengono:
- Sensori. Sono apparecchi che servono a misurare vari parametri relativi al funzionamento del motore. Sulla base dei dati ricevuti dal sensore di posizione dell'acceleratore (potenziometro), per esempio, l'unità di controllo del motore calcola la quantità di carburante richiesta. Oltre a questo sensore, la moto può essere dotata anche di sensori lambda, di sensori che misurano e individuano la pressione e la temperatura dell'olio, la temperatura del liquido di raffreddamento, gli impulsi di avviamento, la temperatura e il flusso del collettore d'aria, la posizione dell’albero a camme, eventuali colpi e altro.
- Unità di controllo motore. Serve a controllare le prestazioni di un motore grazie alle informazioni fornite dai relativi sensori.
- Guarnizioni e anelli elastomeri. Servono a garantire l'ermeticità dei seguenti elementi:
- iniettori di carburante;
- filtro dell’olio;
- coppa dell’olio;
- bocchettone dell’olio;
- testata cilindro e copertura;
- albero motore, albero a camme e altre componenti.
Guasti: cause e sintomi
- Danno meccanico. Quando una parte del motore è difettosa si crea un rumore strano. Questo malfunzionamento può essere determinato, per esempio, da una riparazione effettuata non bene.
- Ossidazione. Determina un malfunzionamento del motore della motocicletta. Alcune componenti si possono ossidare a causa dell'esposizione all'umidità, ad esempio dopo aver lavato il veicolo o dopo aver marciato sotto la pioggia o in una pozzanghera.
- Danno termico. Il danno termico avviene soprattutto nelle guarnizioni. Quando capita, diventa difficile avviare il motore. Si tratta di malfunzionamenti causati soprattutto da un surriscaldamento del motore per carico eccessivo.
Consigli su come utilizzare e sostituire le varie componenti del motore della motocicletta
- Bisogna procedere a riparare immediatamente qualunque malfunzionamento. Marciare su una moto con il motore difettoso può determinare un incidente stradale.
- Queste componenti in genere non hanno una durata di servizio determinata. Per farle durare più a lungo bisogna controllare il livello del lubrificante, in modo che il motore della moto non si surriscaldi.
- Si consiglia di effettuare la manutenzione del motore seguendo le istruzioni del produttore. Se non si hanno le capacità necessarie, è meglio fare intervenire nella riparazione e nella sostituzione delle varie componenti del motore i professionisti di un’officina specializzata.
AUTODOC: solo ricambi per moto di alta qualità
Se hai bisogno di trovare e comprare in poco tempo parti del motore della motocicletta, sfoglia la nostra vasta offerta di articoli di prima scelta ma economici. Il tuo ordine online verrà elaborato in tempi brevissimi, così avrai presto i tuoi nuovi articoli a casa tua.
Una nuova gamma di pezzi per motocicletta
-
Informazioni sul prodotto:
- Tipo funzionamento: elettrico
- Lato montaggio: nel serbatoio carburante
- Numero articolo0 580 463 999
- Il nostro prezzo 132,43 €
- Stato Nuovo
Aggiungere alla lista dei desideri132,43 €
incl. IVA 22%, escl. spese di spedizioneDisponibile
Questo articolo sarà esaurito a breve. Articolo(i) rimasto(i): 1 -
Informazioni sul prodotto:
- Materiale: Rame
- Diametro interno [mm]: 10
- Spessore [mm]: 1
- Forma: Forma ad A
- DIN / ISO: 7603
- Diametro [mm]: 13,5
- Numero articolo108 647
- Il nostro prezzo 1,02 €
- Stato Nuovo
Aggiungere alla lista dei desideri1,02 €
(Prezzo per unità)
incl. IVA 22%, escl. spese di spedizioneDisponibile
-
ELRING Anello di tenuta, vite di scarico olio Numero articolo: 133.205Informazioni sul prodotto:
- Materiale: Rame
- Diametro interno [mm]: 26
- Spessore [mm]: 1,5
- Forma: Forma ad A
- Diametro [mm]: 32
- Numero tariffa merce: 7415210000
- Numero articolo133.205
- Il nostro prezzo 1,15 €
- Stato Nuovo
Aggiungere alla lista dei desideri1,15 €
(Prezzo per unità)
incl. IVA 22%, escl. spese di spedizioneAttualmente fuori stock
-
FA1 Anello di tenuta, vite di scarico olio Numero articolo: 968.330.100Informazioni sul prodotto:
- Materiale: Rame
- Diametro interno [mm]: 16
- Spessore [mm]: 2
- Forma: Forma a C
- Diametro [mm]: 22
- Numero articolo968.330.100
- Il nostro prezzo 0,33 €
- Stato Nuovo
Aggiungere alla lista dei desideri0,33 €
(Prezzo per unità)
incl. IVA 22%, escl. spese di spedizioneDisponibile
-
STARK Anello di tenuta, vite di scarico olio Numero articolo: SKODP-2570028Informazioni sul prodotto:
- Materiale: Rame
- Diametro interno [mm]: 10
- Spessore [mm]: 1
- Forma: Forma ad A
- Diametro [mm]: 13,5
- Numero articoloSKODP-2570028
- Il nostro prezzo 1,13 €
- Stato Nuovo
Aggiungere alla lista dei desideri1,13 €
(Prezzo per unità)
incl. IVA 22%, escl. spese di spedizioneDisponibile
-
FAST Guarnizione, chiusura bocchettone di riempimento olio Numero articolo: FT94716Informazioni sul prodotto:
- Spessore [mm]: 2
- Materiale: Rame
- Diametro interno [mm]: 16
- Diametro [mm]: 22
- Numero articoloFT94716
- Il nostro prezzo 0,66 €
- Stato Nuovo
-
Informazioni sul prodotto:
- N° condotti: 4
- Intervallo di sostituzione consigliato [km]: 160000
- Raccordo / Morsetto: Adattare eventualmente il collegamento
- Numero articolo0 258 986 505
- Il nostro prezzo 50,17 €
- Stato Nuovo
-
ELRING Paraolio valvole Numero articolo: 476.691Informazioni sul prodotto:
- Diametro interno [mm]: 7,8
- Altezza [mm]: 8
- Materiale: FPM (Fluoro-Caucciù)
- Diametro stelo valvola [mm]: 5
- Diametro [mm]: 11
- Numero tariffa merce: 8484200000
- Numero articolo476.691
- Il nostro prezzo 1,66 €
- Stato Nuovo
Aggiungere alla lista dei desideri1,66 €
(Prezzo per unità)
incl. IVA 22%, escl. spese di spedizioneDisponibile
-
TRUCKTEC AUTOMOTIVE Guarnizione iniettori Numero articolo: 08.13.004Informazioni sul prodotto:
- Spessore [mm]: 3,53
- Diametro interno [mm]: 7,52
- per N° OE: 13 64 1 730 767
- Numero articolo08.13.004
- Il nostro prezzo 1,27 €
- Stato Nuovo
Aggiungere alla lista dei desideri1,27 €
(Prezzo per unità)
incl. IVA 22%, escl. spese di spedizioneDisponibile
-
Informazioni sul prodotto:
- Numero articolo0 280 130 039
- Il nostro prezzo 23,33 €
- Stato Nuovo