
Pezzi di ricambio per motocicli BMW

Ricambi per 23 modelli di motocicli BMW MOTORCYCLES
La preghiamo di selezionare il Suo modello di motociclo BMW-
C da 01/2011
-
C1 da 10/1999
-
F da 01/1993
-
G da 07/2006
-
HP da 08/2004
-
K da 05/1982
-
R da 01/2014
-
R 100 da 03/1976
-
R 1100 da 01/1993
-
R 1150 da 09/1998
-
R 1200 da 07/1997
-
R 25 da 08/1953
-
R 45 da 01/1978
-
R 50 da 01/1955
-
R 60 da 08/1969
-
R 65 da 01/1978
-
R 69 da 01/1960
-
R 75 da 08/1969
-
R 80 da 01/1977
-
R 850 da 09/1994
-
R 90 da 01/1973
-
R 900 da 01/2005
-
S da 09/2008
Catalogo di ricambi per motocicli BMW
-
Braccio oscillante
-
Comandi a cavo e Alberi flessibili tachimetro
-
Filtro
-
Freni
-
Frizione / parti di montaggio
-
Impianto accensione
-
Impianto di raffreddamento
-
Impianto di scarico
-
Impianto elettrico
-
Motore
-
Oli e Liquidi
-
Preparazione carburante
-
Ruote / Pneumatici
-
Sospensione / Ammortizzazione
-
Trasmissione a ruota

Le moto BMW sono prodotte dal 1923 dall’azienda tedesca BMW AG. I modelli prodotti comprendono moto sportive, da strada e fuoristrada. Gli stabilimenti di produzione sono in tutto il mondo, in paesi come Austria, Germania, India, Cina e Taiwan.
Momenti storici del marchio
Nel 1923 è comparsa la prima moto, chiamata R32; aveva in dotazione un motore a cilindri contrapposti dalla cilindrata di 500 cc e con 8,5 cv di potenza. Questo motore ha fatto da prototipo per molti altri motori prodotti dall’azienda. La moto R32 pesava 120 kg e superava la velocità di 90 km/h.
All’inizio degli anni ‘30, le moto BMW hanno cominciato ad avere in dotazione un albero motore. Nel 1935 cominciò la produzione dei modelli R12 e R17. Avevano forcelle telescopiche con ammortizzatori. Una delle moto, sovralimentata e con albero a camme in testa, fu usata due anni dopo per battere un record mondiale di velocità: 279,83 km/h. Questo record è rimasto imbattuto per 14 anni. La moto R71 del 1938, con motore raffreddato ad aria, fu ampiamente riconosciuta anche al di fuori dell’Europa.
Gli stabilimenti di produzione BMW furono distrutti durante la seconda guerra mondiale. Nel 1947, di conseguenza, gli ingegneri hanno dovuto riprogettare le moto quasi dal nulla. Negli anni ‘50 sono stati prodotti i modelli R67, R67/2, R67/3 e R68, con motori da 0,6 litri. Avevano in dotazione sospensioni posteriori a stantuffo, forcella telescopica e anche albero di trasmissione esposto cromato. Nel contempo, cominciò la produzione di moto sportive: i modelli R50/2, R60/2, R69S.
Gli anni ‘80 sono stati contrassegnati dall’introduzione di soluzioni ingegneristiche originali. Le moto BMW, in particolare, erano dotate di ABS e di sistema di iniezione elettronica del carburante. Il modello K100LT, prodotto dal 1986, aveva un parabrezza regolabile elettricamente.
Negli anni ‘80-’90 è cominciata la produzione dei veicoli delle serie R, F e K. Alcuni di questi modelli sono stati prodotti fino all’inizio del nuovo millennio. I loro motori molto affidabili e le sospensioni posteriori leggere hanno reso queste moto molto richieste anche nel mercato post-produzione tuttora.
Nel 2011, la linea di produzione ha completato la due-milionesima unità del marchio. Tra le due ruote BMW, per molto tempo la più popolare è stata la R 1200 GS: ne sono state vendute 23’681 solo nel 2015.
Modelli popolari
- HP 4 Race;
- S 1000 RR;
- R 1200 GS;
- R 1250 GS;
- F 850 R;
- F 850 GS Adventure;
- K 1600 B;
- K 1300 R.
Vantaggi delle moto BMW
- Eccellenti dinamiche. I motori in linea a quattro cilindri da 1000 cc creano una potenza di 200 cv, che consente di raggiungere i 100 km/h in soli 3,1 secondi.
- Peso ridotto. Alcune parti della scocca e delle ruote sono in fibre leggere di carbonio, con ottimo effetto sull’accelerazione.
- Comfort in marcia. La tecnologia Dynamic ESA controlla il movimento verticale delle ruote, regolando il funzionamento degli smorzatori quando necessario.
Caratteristiche tecniche
- Motori in linea a sei cilindri potenti. La coppia massima di 175 N⋅m è raggiunta a 5250 giri al minuto, il motore ha una cilindrata di 1,6 litri. La potenza massima è di 160 cv; il motore raggiunge il 70% della potenza già a 1500 giri al minuto.
- Modalità di marcia variabile. Consente di adattare il funzionamento delle sospensioni e dell’ABS, oltre che del grip della manopola di accelerazione, in una delle modalità seguenti: corsa, pioggia, fuoristrada.
- Controllo Dinamico di Trazione. Controlla l’emissione del motore, evitando che la ruota anteriore scivoli e riducendo il rollio della scocca al minimo.
- ABS Pro. Questo sistema consente di frenare anche in situazioni di emergenza, così il percorso scelto dal motociclista non cambia.
- Chiamata di Emergenza Intelligente (ECALL). In caso di incidente stradale, i servizi di assistenza vengono chiamati automaticamente.
AUTODOC: solo ricambi moto di alta qualità
Nel nostro negozio online troverai solo ricambi della migliore qualità ed economici. Puoi già comprare ricambi per moto BMW alle condizioni migliori, con assistenza professionale dagli esperti del nostro servizio clienti.