Catena/Kit catena per il Suo motociclo
Ordini motocicletta Catena/Kit catena convenienti
-
Ordine securizzato 200 giorni

Catena/Kit catena per Top le marche di motociclette
Catena/Kit catena per motocicletta: I più venduti nel nostro catalogo
- Codice articolo produttore 520-118
- Produttore RK
- Codice EAN 4251352661432
- Catena: 520
- N° maglie catena: 118
- Tipo di tenuta: Without seals
- Cilindrata (arrotondata) [cm³]: 125-250
- Tipo catena: Catena aperta, con maglia di giunzione catena
- Tipologia di veicolo: Motocicletta
- Tipo polo terminale: Clip
- RK Catena
- Numero articolo 520-118
- Il nostro prezzo 22,68 €
- Codice articolo produttore 420-140
- Produttore RK
- Codice EAN 4251352621191
- Catena: 420
- N° maglie catena: 140
- Tipo di tenuta: Without seals
- Cilindrata (arrotondata) [cm³]: 50-125
- Tipo catena: Catena aperta, con maglia di giunzione catena
- Tipologia di veicolo: Motocicletta
- Tipo polo terminale: Clip
- RK Catena
- Numero articolo 420-140
- Il nostro prezzo 13,59 €
- Codice articolo produttore 420-126
- Produttore RK
- Codice EAN 4251352621009
- Catena: 420
- N° maglie catena: 126
- Tipo di tenuta: Without seals
- Cilindrata (arrotondata) [cm³]: 50-125
- Tipo catena: Catena aperta, con maglia di giunzione catena
- Tipologia di veicolo: Motocicletta
- Tipo polo terminale: Clip
- RK Catena
- Numero articolo 420-126
- Il nostro prezzo 12,24 €
- Codice articolo produttore 428H-120
- Produttore RK
- Codice EAN 4251352660398
- Serie: H
- Catena: 428
- N° maglie catena: 120
- Tipo di tenuta: Without seals
- Cilindrata (arrotondata) [cm³]: 50-200
- Tipo catena: Catena aperta, con maglia di giunzione catena
- Tipologia di veicolo: Motocicletta
- Tipo polo terminale: Clip
- Classe di stabilità / rigidità: rafforzato
- RK Catena
- Numero articolo 428H-120
- Il nostro prezzo 16,22 €
- Codice articolo produttore 420-088
- Produttore RK
- Codice EAN 4251352620835
- Catena: 420
- N° maglie catena: 88
- Tipo di tenuta: Without seals
- Cilindrata (arrotondata) [cm³]: 50-125
- Tipo catena: Catena aperta, con maglia di giunzione catena
- Tipologia di veicolo: Motocicletta
- Tipo polo terminale: Clip
- RK Catena
- Numero articolo 420-088
- Il nostro prezzo 8,58 €
- Codice articolo produttore 428H-112
- Produttore RK
- Codice EAN 4251352660350
- Serie: H
- Catena: 428
- N° maglie catena: 112
- Tipo di tenuta: Without seals
- Cilindrata (arrotondata) [cm³]: 50-200
- Tipo catena: Catena aperta, con maglia di giunzione catena
- Tipologia di veicolo: Motocicletta
- Tipo polo terminale: Clip
- Classe di stabilità / rigidità: rafforzato
- RK Catena
- Numero articolo 428H-112
- Il nostro prezzo 15,15 €
- Codice articolo produttore 420-104
- Produttore RK
- Codice EAN 4251352621221
- Catena: 420
- N° maglie catena: 104
- Tipo di tenuta: Without seals
- Cilindrata (arrotondata) [cm³]: 50-125
- Tipo catena: Catena aperta, con maglia di giunzione catena
- Tipologia di veicolo: Motocicletta
- Tipo polo terminale: Clip
- RK Catena
- Numero articolo 420-104
- Il nostro prezzo 10,11 €
- Codice articolo produttore 525XSO-110
- Produttore RK
- Codice EAN 4251352658302
- Serie: XSO
- Catena: 525
- N° maglie catena: 110
- Tipo di tenuta: RX-ring
- Cilindrata (arrotondata) [cm³]: 400-900
- Tipo catena: Catena aperta, con maglia di giunzione catena
- Tipologia di veicolo: Motocicletta
- Tipo polo terminale: Rivet
- RK Catena
- Numero articolo 525XSO-110
- Il nostro prezzo 69,22 €
Le catene per motociclette servono a trasferire la forza di trazione dal motore alla ruota posteriore. Si tratta di una trasmissione più affidabile e ad alta efficienza.
Tipologie di catena per motociclette
- Non chiuse. Non esiste alcun tipo di chiusura, quindi il lubrificante nei collegamenti rotanti viene consumato rapidamente. Di conseguenza, la durata di servizio della catena, specie in caso di manutenzione impropria e di guida non attenta, può andare dai 10.000 ai 20.000 km. Nel contempo, la durata di servizio dipende anche dalle caratteristiche tecniche di questa parte della moto. Esistono anche ricambi standard economici che durano di meno. Sono utilizzati normalmente nelle moto dalle cilindrate inferiori. Esistono anche catene non chiuse ad alta portata che durano più a lungo. Sono adatte a moto con motore dalla cilindrata fino ai 650 cc.
- Chiuse. Ci sono delle chiusure speciali che aiutano a contenere il lubrificante all'interno dei collegamenti. Esistono le tipologie seguenti:
- Anelli o-ring. La chiusura ha una forma ad anello. Questo tipo di catene è relativamente economico. Se si effettua una manutenzione regolare, hanno una durata di servizio prevista intorno ai 16’000 km.
- Anelli X-ring. Le chiusure hanno la forma di una “X”. Il lubrificante viene contenuto in modo più efficace. Questa catena per moto può durare fino al doppio delle catene normali con chiusure ad anelli o-ring.
Guasti: cause e sintomi
- Perni usurati. Questo guasto determina una maggiore distanza tra le parti, quindi la catena diventa più lunga. Molto spesso si sente un rumore che rimane costante a qualunque velocità. Quando si accelera, la moto può procedere a strattoni e possono avvenire vibrazioni in fase di frenata. Questo danno può essere causato da un’usura naturale, da carichi eccessivi, dalla marcia fuoristrada o da manti stradali polverosi.
- Rottura. Normalmente è determinata dall'usura delle componenti. Di solito avviene quando la moto e il movimento ed è accompagnata da un forte suono. Il guasto può far cadere il motociclista e causare anche un infortunio se avviene ad alta velocità.
Consigli sulla manutenzione e la sostituzione della catena della moto
- Si consiglia di sostituire la catena insieme ai pignoni. Altrimenti la catena si può rovinare velocemente.
- Non bisogna togliere la sporcizia dalla catena usando spazzole troppo rigide. Le parti che non sono chiuse si possono pulire con una spazzola morbida, quelle chiuse con un panno immerso in un agente chimico speciale.
- Bisogna controllare regolarmente la tensione della catena. Per farlo, bisogna mettere la moto su un cavalletto centrale e far girare la ruota posteriore. Così si può trovare il punto in cui la catena è tesa al massimo nella parte inferiore. Se questo parametro non corrisponde a quello precisato dal produttore del veicolo, bisogna procedere a una regolazione.
- La catena va lubrificata seguendo gli intervalli indicati nel manuale tecnico: per esempio, ogni 600 km. Se la moto si bagna o viene utilizzata in zone piuttosto polverose, bisogna procedere a lubrificare più spesso.
AUTODOC: solo ricambi per moto di alta qualità
Entra nel nostro negozio online, troverai frequenti promozioni per poter tagliare i costi della manutenzione e delle riparazioni della tua moto. Potrai acquistare catene per motociclette, ammortizzatori, pastiglie dei freni, piastre di frizione e tantissimi altri articoli a condizioni molto vantaggiose.