Ricambi per 30 modelli di motocicli KTM MOTORCYCLES
La preghiamo di selezionare il Suo modello di motociclo KTM
Catalogo di ricambi per KTM
Le moto KTM sono prodotte a partire dal 1953. La produzione odierna è effettuata dall’omonima azienda austriaca, di proprietà di KTM Industries AG e Bajaj Auto. La fondazione di questa azienda risale al 1992, ma le attività precedenti sono state avviate già nel 1934. L’azienda si è creata una certa fama come produttrice di auto sportive. La produzione avviene in Austria.
Formazione del marchio
La storia del marchio parte nel 1934, con l’apertura di un piccolo negozio di riparazione e ritocco auto. Dopo tre anni, il fondatore ha cominciato a vendere veicoli Opel e DKW.
L’azienda riparava motori diesel durante la seconda guerra mondiale. Solo in seguito, la proprietà ha deciso di iniziare la progettazione di veicoli a due ruote. Nel 1951 è comparsa la prima moto, un modello leggero, R100, con in dotazione un motore compatto dalla cilindrata di 980 cc. Per la maggior parte sono stati usati componenti prodotti internamente dall’azienda. Ha fatto eccezione il motore Rotax, prodotto dall’azienda Fichtel & Sachs.
Nel 1953 è cominciata la produzione in serie della prima moto KTM. Il lavoro era svolto da un gruppo di sole 20 persone, che riuscivano comunque a produrre tre moto al giorno. Il numero degli impiegati è aumentato fino a 400 nel 1971.
I primi successi sportivi sono arrivati nel 1974: il Campionato del mondo di Motocross. Per la fine del 2016, i trofei vinti dal marchio erano già più di 250.
Modelli popolari
- RC 390;
- 250SX-F;
- 1290 Super Adventure;
- 390 DUKE;
- 1190 Adventure.
Vantaggi delle moto KTM
- Eccellenti qualità fuoristrada. La moto pesante da turismo 1190 Adventure, per esempio, ha la qualità di un basso livello di vibrazioni, con sospensioni che attutiscono efficacemente gli urti durante la marcia fuori strada e impianto frenante Brembo, che permette di fermare la moto molto rapidamente.
- Eco-compatibilità. La moto Freeride-E ha in dotazione un motore elettrico raffreddato a liquido, dalla potenza di 22 cv, con una batteria agli ioni di litio facile da staccare, che si può ricaricare dalla rete elettrica di casa in soli 80 minuti.
- Potenza. In particolare, le moto KTM 450 SX-F del 2019 hanno in dotazione un motore da 63 cv, una potenza davvero impressionante se si considera la piccola cilindrata, di soli 450 cc.
Caratteristiche tecniche
- Motori costruiti in proprio con testata cilindri SOHC. Sono motori a quattro valvole leggere al titanio. Le dimensioni ridotte consentono a questo motore di avere un effetto positivo sulla sterzabilità.
- Monoammortizzatore con bilancieri WP DDC. Sono ammortizzatori caratterizzati da bracci lunghi, sopportano bene anche impatti importanti.
- Forcella WP-USD AER 48. L'ammortizzatore anteriore svolge diverse funzioni: la parte destra serve per smorzare gli urti, quella sinistra per mantenere il livello di pressione necessario.
AUTODOC: solo ricambi moto di alta qualità
Entra nel nostro negozio online, troverai componenti per due ruote davvero economici. Da noi, spenderai il meno possibile per comprare ricambi per moto KTM. Prima di completare il tuo ordine online, puoi consultare i nostri esperti della squadra di assistenza clienti. Saranno lieti di aiutarti a fare la scelta migliore.
Salve, ho scelto perché mi sembra un prezzo onesto, perciò ne ho preso 2.Grazie.
Salve, ho scelto perché mi sembra un prezzo onesto, perciò ne ho preso 2.Grazie.